Nata per Viaggiare
  • Mondo
    • Africa
      • Marocco
    • Asia
      • Cambogia
      • Thailandia
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Inghilterra e Irlanda del Nord
      • Irlanda
      • Italia
      • Norvegia
      • Olanda
      • Ungheria
  • Puglia
  • Tips
    • On the road
    • Food
    • Benessere
    • Dove dormire
  • About
    • Lavora con me
  • Contatti
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Subscribe for New Stories

Nata per Viaggiare
  • Mondo
    • Africa
      • Marocco
    • Asia
      • Cambogia
      • Thailandia
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Inghilterra e Irlanda del Nord
      • Irlanda
      • Italia
      • Norvegia
      • Olanda
      • Ungheria
  • Puglia
  • Tips
    • On the road
    • Food
    • Benessere
    • Dove dormire
  • About
    • Lavora con me
  • Contatti
Subscribe
cosa vedere a phnom penh

CambogiaCosa vedere a Phnom Penh in due giorni

I due giorni a Phnom Penh sono stati un duro scontro con la realtà, il passato e la…
Alessia Musella
  • 5 Dicembre 2019
0 Shares
0
0
0

UngheriaBUDAPEST – Dove mangiare dalla colazione alla cena

  • Alessia Musella

AsiaViaggio nel Sud Est Asiatico, 5 step per organizzarlo

  • Alessia Musella

PugliaCosa vedere in Puglia: dal Gargano al Salento con le donne pugliesi

  • Alessia Musella

ThailandiaDove dormire a Bangkok: 3 hotel in zona Silom e guida al quartiere

  • Alessia Musella

Oh Puglia, Puglia mia

PugliaCosa vedere in Puglia: dal Gargano al Salento con le donne pugliesi

  • Alessia Musella

PugliaDormire sul Gargano in country hotel: Poggio di Luna

  • Alessia Musella

PugliaIsole Tremiti in giornata: come, quando e curiosità

  • Alessia Musella

PugliaSpiagge del Gargano: Baia di Porto Greco

  • Alessia Musella

PugliaLe location del nuovo film Wonder Woman in Puglia

  • Alessia Musella
cosa vedere a phnom penh
Alessia Musella
  • 5 Dicembre 2019

CambogiaCosa vedere a Phnom Penh in due giorni

  • 26 views
  • 8 minute read
I due giorni a Phnom Penh sono stati un duro scontro con la realtà, il passato e la…
Leggi di più
0 Shares
0
0
Alessia Musella
  • 29 Novembre 2019

UngheriaBUDAPEST – Dove mangiare dalla colazione alla cena

  • 27 views
  • 5 minute read
Mangiare sta diventando lo scopo dei miei viaggi. Oh, finalmente l’ho detto. Non nascondiamocelo. Mangiare è uno dei…
Leggi di più
0 Shares
0
0
Alessia Musella
  • 8 Giugno 2019

AsiaViaggio nel Sud Est Asiatico, 5 step per organizzarlo

  • 14 views
  • 6 minute read
Organizzare un viaggio nel sud est asiatico non è impossibile. In soli 5 step, ti spiego come organizzare…
Leggi di più
66 Shares
63
3
Alessia Musella
  • 3 Giugno 2019

PugliaCosa vedere in Puglia: dal Gargano al Salento con le donne pugliesi

  • 9 views
  • 8 minute read
5 donne per 5 zone della Puglia. Ognuna con i propri luoghi del cuore. Un lungo viaggio da…
Leggi di più
0 Shares
0
0
    • Dove dormire
    • Thailandia

Dove dormire a Bangkok: 3 hotel in zona Silom e guida al quartiere

  • 14 views
  • 4 minute read
Dove dormire a Bangkok?Quando mi ritrovo ad organizzare un viaggio in Asia, il dove dormire è ciò che…
Leggi di più
Alessia Musella
  • 25 Marzo 2019
87 Shares
71
16
Alessia Musella
  • 21 Gennaio 2019

CambogiaViaggio in Cambogia: il nostro itinerario di 9 giorni e la guida completa

  • 16 views
  • 8 minute read
A noi non piacciono le cose semplici!Ecco la prima premessa.Non è il solito giro della Cambogia. Abbiamo attraversato…
Leggi di più
53 Shares
27
26
Alessia Musella
  • 9 Gennaio 2019

CambogiaDispacci di un viaggio nella polverosa Cambogia

  • 11 views
  • 3 minute read
La Cambogia ti scava dentro. Ti fa entrare timidamente e ti da un grosso schiaffo in piena faccia…
Leggi di più
0 Shares
0
0
Author
Hello, I’m
Alessia Musella
Social Media Manager / Travel blogger. Ascolto, mi emoziono, racconto. Repeat! Su instagram…
Social Links
Facebook Likes
Instagram Followers
Pinterest Followers
YouTube Subscribers
INSTAGRAM
Instagram post 17847973579776789 / re·al·tà /I due giorni a Phnom Penh sono stati un duro scontro con la realtà, il passato e la storia di questo paese. Phnom Penh, come tutta la Cambogia, porta grosse ed evidenti cicatrici.Prima di partire non ero sicura dell’itinerario giusto, non ero sicura di iniziare da Battambang e non dalla capitale.Poco importa da dove si inizi a visitare la #Cambogia, l’importante è passare da Phnom Penh.Conosci la recente e atroce storia di questo paese? • [sul blog ho scritto un nuovo articolo su cosa fare e vedere, dove mangiare e dove dormire nella capitale cambogiana - il link è in bio]
Instagram post 17849448562740049 / ri·nà·sci·ta /La rinascita di un luogo che è stato simbolo del #Gargano per tanti anni. A quasi 80 anni dalla prima inaugurazione, oggi ha riaperto il rifugio della Foresta Umbra.Ha aperto @eldahotel, un progetto di recupero sostenibile ed eco-friendly, immerso nel cuore della Foresta.Immagino già i risvegli lì, nella quiete più assoluta, circondata dalle faggete e coccolata dalla cucina locale e stagionale del ristorante.Direi che è il momento di iniziare ad organizzare un weekend qui! • #weareinpuglia
Instagram post 18006336391267199 / mi·glió·re /⠀ ⠀ Conosci la regola del 21/90?⠀ Secondo qualcuno impieghiamo 21 giorni per creare un’abitudine e 90 per farla diventare uno stile di vita.⠀ ⠀ L’ho scoperto grazie ad un nuovo lavoro per un cliente. È incredibile come, lavorando per gli altri, trovo nuovi spunti per me stessa.⠀ ⠀ Così mi sono fermata a riflettere, a pensare cosa mi piace, cosa mi fa stare bene e COME MIGLIORARE ME STESSA. Voglio crearmi nuove abitudini, con la speranza di farle rientrare effettivamente nel mio stile di vita. Per questa settimana voglio prefissarmi di:⠀ ⠀ 📚 leggere ogni sera un capitolo di un libro⠀ 🧘🏻‍♀️ ricominciare la meditazione⠀ 📝 scrivere 3 cose per cui sono grata ogni giorno⠀ ⠀ Tu come migliori il tuo stile di vita? Quali sono le abitudini di cui sei orgoglios*?⠀ •⠀ #betterlife
Instagram post 18069981754167061 / se·ren·di·pi·tà / def. imbattersi accidentalmente in qualcosa di bello.Ho perso il mio gruppo e mi sono ritrovata sola. Non è una barzelletta, ne tanto meno una storia triste. È semplicemente la serendipità che ha fatto il suo corso.Fotografavo questa meravigliosa porticina di Rodi Garganico quando una vecchietta dai capelli argentati, sulla mia destra, inizia a fare domande mentre pulisce la verdura. Tra una domanda e l’altra, il gruppo gira l’angolo e li tengo d’occhio. “Da dove venite, dove andate, cosa fate... dovreste proprio andare a vedere l’agrumeto. Rodi è famosa per gli agrumi”. Saluto con gentilezza e l’ansia di essere finita in coda a tutti. Giro il primo angolo, il secondo e... puff! Spariti.Mi ritrovo a gironzolare per i sali scendi di Rodi Garganico, tra mura bianche e frasi speciali, tra gli odori dei forni e la vista sull’agrumeto, il mare come se fosse il nord di una bussola, la mia.Cosa ho trovato? La bellezza di un borgo, di lasciarmi trasportare dagli odori, dalla vista e del semplice andare. E tutto è partito da una porta. - #igersfoggia
Instagram post 18030120166238809 / i·spi·ra·zió·ne /Sono davvero pochi i luoghi che mi hanno toccato l’anima e, di conseguenza, sono riuscita a raccontare in maniera degna. Ho visitato l’Europa, ho visitato due paesi asiatici eppure è successo solo in Italia di emozionarmi, di trasmettere un entusiasmo non indifferente per un luogo. Le Isole Tremiti e il Rione Sanità.Non poche volte mi è stato detto “ma io voglio vedere Napoli con una persona del posto. Voglio vedere Napoli con te così ci porti in tutti quei posti belli e mangiamo”. • Non sempre sono sul posto, così inizio una nuova rubrica qui su Instagram, INSTA GUIDE: una serie di mini guide su città/località e consigli su cosa vedere, dove mangiare e informazioni utili.Il bello di queste mini guide? Si possono SALVARE nei propri contenuti e consultarle nel momento di bisogno. Iniziamo? Andiamo nel Rione Sanità, scorri la gallery per trovare le informazioni.
Instagram post 17969199715292884 / au·tùn·no /È proprio vero. Ci rendiamo conto di quanto una cosa sia importante per noi proprio nel momento in cui non c’è. Autunno, where are u?Ho scoperto un amore per le zucche, per l’arancione e proprio vicino casa c’è un produttore di zucche ornamentali. Diventerà la mia tappa fissa autunnale.Cosa ami dell’autunno? 🎃🍁☕️
Instagram post 17926749364333643 [scorri verso sinistra per la tua dose di bellezza] - /ri·ge·ne·rà·re/ Rendere di nuovo sano.Ancora una volta la mia #Capitanata si conferma la culla della lentezza e del vivere bene. Ancora una volta mi sono stupita di ciò che la mia terra nasconde.A Lesina ho potuto ascoltare il silenzio nel bel mezzo del lago, cullata dalle dolci onde. Anzi, Lello direbbe che abbiamo sentito la voce del lago e per me, quei secondi, sono stati i più preziosi della giornata.Non sempre le parole sono capaci di trasmettere ciò che si prova, o io non sono abbastanza brava, eppure in quei semplici raggi di sole riflessi sulle acque io ci vedevo tutta l’essenza della serenità.È quando con la testa china, intenta a fare cose al cellulare, la alzo e vedo il tramonto alla mie spalle, che mi rendo conto di quanto sia fortunata a vivere sotto questo cielo.Una stancante giornata di lavoro ma, mettendo insieme tutti questi pezzi, non posso non sentirmi rigenerata.
Instagram post 18056795986198442 / re·si·stèn·za /Per molti un vicolo anonimo di #Napoli, per gli abitanti del Rione Sanità è un pezzo di vita quotidiana.La Sanità. Uno dei quartieri per i quali le persone ti fanno raccomandazioni o, addirittura, intimano di non raggiungere. (Esistono napoletani che, nel 2019, non sono mai venuti qui)La Sanità il quartiere che Resiste, oggi più di ieri. Resiste ai pregiudizi, resiste alle ingiustizie della società e a quelle del Vaticano.La Sanità è il quartiere in cui i giovani, stanchi di dover vivere all’ombra della “Napoli per bene”, si sono rimboccati le maniche e hanno iniziato a valorizzare ciò che avevano: storia, cibo e monumenti. Hanno creato un’associazione, La Paranza, e oggi 40 giovani del Rione hanno un contratto a tempo indeterminato e lavorano nel loro quartiere. Hanno recuperato e valorizzato le Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso portando centinaia di migliaia di turisti nel quartiere, hanno creato spazi e laboratori per i bambini, compagnie teatrali, 2 orchestre sinfoniche, adibito una sagrestia in palestra per boxe.Cosa c’è di più potente del volersi riscattare? Del coraggio di voler dimostrare al mondo che si esiste e lo si fa in modo straordinario?Nulla ma esiste il Vaticano che, proprietario di tutte le catacombe italiane, richiede, dopo anni senza aver dato un aiuto a recuperarle e valorizzarle, la metà dei profitti più tutti gli arretrati.Cosa c’è di più potente della Resistenza?
Instagram post 18095633626076349 / sem·pli·ce /Sono una persona semplice. Mi basta un caffè da bere con lentezza, una bella vista, le persone speciali... e tutto va bene.Quali sono le tue cose semplici che ti fanno stare bene?
Follow on Instagram
Gli articoli più letti
  • #48orea Londra - cosa vedere e consigli
    #48orea Londra - cosa vedere e consigli
  • Weekend a Budapest: cosa fare e vedere in 3 giorni
    Weekend a Budapest: cosa fare e vedere in 3 giorni
  • Dove mangiare a Budapest: quattro posti da segnare
    Dove mangiare a Budapest: quattro posti da segnare
Il video della nostra Thailandia
https://www.youtube.com/watch?v=BnteiPkNjUc
/ re·al·tà / 50 likes 1 comments
/ re·al·tà /
/ ri·nà·sci·ta / 129 likes 14 comments
/ ri·nà·sci·ta /
/ mi·glió·re /⠀ 95 likes 7 comments
/ mi·glió·re /⠀
/ se·ren·di·pi·tà / 93 likes 14 comments
/ se·ren·di·pi·tà /
Follow
Nata per Viaggiare
Made with lover by Alessia Musella | 2015-2019
  • Chi sono
  • Contatti
  • Lavora con me
  • Informativa sui cookies
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Back to top