Notting Hill è, forse, il quartiere più raffinato e famoso di Londra. Uno dei tanti motivi per visitarlo è il mercato di Portobello, poi ci sono le case in perfetto stile vittoriano color pastello, ci si imbatte nella ricerca delle porte più colorate e più carine. Notting Hill ad Halloween cambia totalmente aspetto: tra zucche, ragni e ragnatele.
Londra è una metropoli che vuole essere esplorata, in ogni angolo, in ogni quartiere, in ogni stagione. L’autunno, con le sue foglie arancioni e la festa di Halloween, è il periodo perfetto per una gita nella capitale inglese. Uno dei miei quartieri preferiti è Notting Hill – da amante dell’omonimo film con Julia Roberts – ed è proprio qui che ho avuto il mio primo approccio con le tipiche decorazioni dedicate alla festività celtica.
Quando visitare il quartiere di Notting Hill?
Il giorno perfetto è il sabato, preferibilmente la mattina, quando a Portobello Road si svolge il mercato dell’antiquariato: Portobello Road Market. Sarà sicuramente affollato, ma ugualmente ricco di fascino e di oggettistica vintage che farai fatica a non comprare. Dalle macchine fotografiche ai servizi da the, dai vinili ad attrezzature militari da collezione, dalle borse alle pellicce, giochi per bambini antichi. Il mercato di Portobello è per tutti!
E le zucche! Splendide zucche enormi e arancioni in vendita ad ogni angolo, ad ogni bancarella. Zucche intagliate, bevande alla zucca, torte alla zucca. Zucca ovunque!
Oltre al mercato, anche il quartiere merita una visita: perdersi tra le sue viuzze fatte di case vittoriane, porte coloratissime, decorazioni di Halloween fuori e dentro le abitazioni. Ciò che amo dei paesi esteri è il non curarsi del fatto che qualcuno possa guardare dentro la propria casa: non esistono tende, o almeno esistono… ma spesso e volentieri vengono lasciate aperte. Amo sbirciare attraverso i vetri, immaginare le vite delle persone in quelle case da sogno, il tepore dell’ambiente. Amo scorgere l’arredamento e, in questo caso le decorazioni per questa festività importante per loro.
Altro su Londra:
• Mini-guida di Londra: istruzioni per l’uso!
• #48oreaLondra: cosa vedere e consigli
• La magia dell’autunno nei parchi di Londra
2 comments
Io non sono mai stata a Londra! :/ vorrei andarci ad Halloween a questo punto 😀 Ma non quest’anno che sarò da tutt’altra parte 😀
Eheheh curiosissima del tuo “tutt’altra parte” 🙂 te la consiglio davvero (anche se io sono di parte), ad Halloween potresti trovare ancora qualche giornata di sole tiepido!